
Perché scegliere un approccio integrato?
18 Marzo 2025L’ambiente lavorativo è il luogo in cui passiamo buona parte del nostro tempo. Anche se negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento delle attività svolte al proprio domicilio (smart working), fino a quando la tecnologia non permetterà la completa automatizzazione dei processi produttivi, la principale forza lavoro sarà l’uomo in relazione con l’altro. Ma un lavoratore insoddisfatto è un danno per l’azienda: lavorerà male e appena potrà se ne andrà altrove. Investire sul personale significa accogliere nel proprio organico uno specialista che sia in grado di monitorare non solo la salute vista come assenza di patologia, ma anche il benessere psicofisico inteso come uno star bene nel proprio ruolo lavorativo. Il medico del lavoro che utilizza questo metodo collabora con le figure manageriali al fine di trovare strategie che possano mantenere gli equilibri tra persone con interessi e stili di vita differenti ma che convivono nello stesso ambiente lavorativo. Il percorso che proponiamo ha come obiettivo quello di creare una motivazione comune al fine di trasformare un mero esecutore di compiti in un collaboratore che veda come propria la mission aziendale.