
Il lungo silenzio del corpo PARTE 1
9 Aprile 2025
Il lungo silenzio del corpo PARTE 3
9 Aprile 2025Maria, dopo anni di sofferenza aveva cambiato completamente l’espressione del volto. Era invecchiata prematuramente, non si curava più del suo corpo, dei suoi capelli, del trucco. Una storia, due vite. Le varie sessioni di Medicina del Lavoro Integrata rivelarono da un lato la manager che faticava sempre più a mantenere i suoi standard di performance, dall’altro il suo corpo che continuava a mandare segnali sempre più chiari attraverso sintomi gastrointestinali e un’irritabilità crescente nelle relazioni professionali. L’analisi rivelò una profonda scissione nella relazione paziente-paziente. Da un lato c’era la “Manager”, quella parte di Maria totalmente identificata con il ruolo professionale, orientata al controllo e allergica a qualsiasi segno di debolezza. Dall’altro, il “Corpo Sofferente”, che accumulava tensione e sviluppava pattern compensatori sempre più disfunzionali nel suo disperato tentativo di farsi ascoltare. Il paradosso centrale era evidente: più Maria cercava di realizzare sé stessa attraverso il controllo e il successo professionale, più si allontanava dal suo benessere autentico. La sua ricerca di invulnerabilità la rendeva, paradossalmente, sempre più vulnerabile. L’isolamento, giustificato come protezione della carriera, non faceva che indebolire le sue risorse personali.