
La storia di Giuseppe, un grave caso di ipertensione maligna. Parte 2.
16 Aprile 2025
La storia di Giuseppe, un grave caso di ipertensione maligna. Parte 4
16 Aprile 2025Successivamente ai fatti descritti nel post precedente (vedi la storia di Giuseppe parte 2) mi è stato riportato dalla dirigenza che la proposta offerta al signor Giuseppe ha paradossalmente sortito l’effetto contrario. Il lavoratore ha rifiutato l’aumento di livello e, nel periodo successivo al colloquio, le sue performance lavorative sono diminuite drasticamente. Dato i suoi ottimi precedenti, la dirigenza ha chiuso un occhio per quasi un anno fino a quando si è verificato un fatto esattamente contrario a quello descritto nel precedente post. Se negli anni precedenti Giuseppe era riuscito a salvare una linea da un costosissimo danno, in questo periodo nefasto, l’operaio aveva quasi distrutto un macchinario in quanto non aveva rispettato le norme di sicurezza e i relativi allarmi. Giuseppe stava letteralmente crollando e il fatto che aveva accumulato più assenze negli ultimi otto mesi rispetto ai precedenti trent’anni ne era la controprova. L’esperto operaio aveva messo in pericolo sé stesso e gli altri, ma la dirigenza non voleva procedere attraverso i canali ufficiali. Nessuna lettera di richiamo per un operaio che aveva dato l’anima all’azienda, la cosa andava gestita diversamente.