
Il lungo silenzio del corpo PARTE 2
9 Aprile 2025
Il lungo silenzio del corpo PARTE 4
9 Aprile 2025Nel caso di Maria, il lavoro terapeutico si è sviluppato mediante diverse fasi interconnesse, ciascuna caratterizzata da specifici interventi e scoperte. Attraverso un delicato lavoro di riconoscimento e integrazione, Maria ha gradualmente iniziato a ricostruire la mappa del suo periodo di latenza, riconoscendo come ogni sintomo attuale fosse il punto d’arrivo di un lungo percorso di segnali ignorati. Il lavoro sulle resistenze ha permesso di esplorare la sua relazione con il corpo, non più visto come uno strumento da controllare, ma come una parte vitale della sua identità da ascoltare e rispettare. Con il passare dei mesi, i cambiamenti hanno iniziato a manifestarsi. Maria ha sviluppato una nuova consapevolezza dei segnali corporei, e i dolori hanno iniziato a ridursi. Il sonno è migliorato, e con esso la sua capacità di gestire lo stress quotidiano. Ma il cambiamento più significativo è stato nella sua narrativa personale: da una storia di controllo e performance a una di integrazione e accettazione della propria vulnerabilità come fonte di forza.